Chi vivrà ( lui vivrà ? ) vedrà.
Intanto, pochi giorni fa, esattamente il 12 Gennaio, Barack Obama, ha avuto il suo primo incontro con un presidente straniero. Ha scelto un presidente latinoamericano: Felipe Calderòn.
Per chi conosce l’America Latina, è inutile dire che è un presidente criticatissimo per i suoi metodi criminali di “combattere” il narcotraffico.
“Si appoggia ad una banda per colpire un’altra banda” sostiene il Subcomandante Marcos.
“I nostri legami sono forti e credo che potremo rafforzarli ancora di più”, ha detto Obama parlando dei rapporti bilaterali. Anche Calderón si è mostrato ottimista: “Sono sicuro – ha dichiarato – che questo incontro sarà l’inizio di una straordinaria epoca di collaborazione”.
Obama, inoltre, ha dichiarato “Nonostante negli ultimi anni si siano prodotte delle tensioni tra Stati Uniti e America Latina, siamo pronti a voltar pagina e ad aprire un buon capitolo di questa storia“
Questa dichiarazione, dimostra che Obama deve ancora imparare a comportarsi da presidente degli Stati Uniti, infatti, il giorno dopo, Hillay Clinton ha puntualizzato: che Washington si riavvicinerà ai paesi latinoamericani, “i nostri alleati più vicini” e che utilizzerà la “diplomazia diretta” per promuovere la cooperazione su una serie di temi di mutuo interesse. Come se non bastasse, ha aggiunto che:
“Molto spesso la politica statunitense verso le Americhe negli anni recenti è stata negligente con i nostri amici, inefficace con i nostri avversari e con scarso interesse nei confronti delle sfide importanti per la vita dei popoli della regione. Questo vuoto creato dalla mancanza di una partecipazione sostenuta degli Stati Uniti nella regione è stato riempito in parte da altri, compreso Hugo Chávez, che ha tentato di utilizzare questa opportunità per promuovere ideologie antiquate e antiamericane”.
Tanti aiuti e tanto amore in più a Paesi come il Messico e la Colombia e tanto aiuto e tanto paramilitarismo in più contro Paesi come Bolivia e Venezuela, insomma.
Per attutire il colpo, il nuovo segretario di Stato Hillary Clinton ha sostenuto che l’intenzione di Obama è quella di voltare pagina con Cuba, ma, sottolineando che “non crede che questo sia il momento adatto per sospendere l’embargo”
Mr Obama, non ci siamo.
Assente dal 20 Gennaio al 26 Gennaio
Natale: tempo di statistiche
25, dicembre 2008 di baronebirra
E’ Natale, siamo tutti più buoni almeno così si dice e questo anno voglio esserlo pure io.
Per la prima non farò il mio solito post natalizio contro il Natale, contro il Vaticano e quant’altro, no.
Quest’anno mi occuperò di Statistiche, quelle che solitamente si fanno a fine anno io le anticipo.
Statistica Numero 1:
Il Blog, è stato aperto il 3 Settembre 2008, sotto “consiglio-sollecitazione” di un caro amico.
Da quel giorno sono passati praticamente 4 mesi, esattamente 112 Giorni e il blog ha avuto 4895 visite e 225 vostri commenti, niente male per un blog senza nessuna ambizione particolare.
Statistica Numero 2:
Ho parlato di tante cose in questo blog, e, con l’aiuto delle statistiche offerte dal mio pannello personale di wordpress ho potuto stilare la classifica dei primi tre post più visualizzati:
1 Espirimento: Cristina Chiabotto che con 585 visite è il post più visualizzato, forse, è vero quello che avevo detto e cioè che “piedi di cristina chiabotto” è tra le ricerche più effettuate della rete
2 Ska- p: ad un mese dal nuovo cd con 250 visite
3 Ama il prossimo tuo come te stesso ( Mt 19,16-29) con 127 visite
Il post più commentato è stato invece è il 3° della classifica sopra con 31 commenti, mentre il 1° della classifica ne ha 13 , cari amici amanti dei piedi della chiabotto, no abbiate paura a commentare, io credo in voi e vi rispetto e infatti, a breve, avrete un secondo post sui piedi della miss – con allegate delle nuovo foto – scritto dal caro amico Belknah
Statistica Numero 3
E’ la più interessante, quella alla quale tengo di più.
Il 7 Novembre, ho scritto un post nel quale invitavo soprattutto i blogger ad ignorare le pagliacciate di Berlusconi, le se battute, le sue “gag” e di soffermarsi su come più importanti. Sono stato molto criticato, mi è stato detto che è impossibile ignorare queste cose perché lui è il presidente del consiglio e in quanto tale va detto tutto di lui.
Ho comunque provato a portare avanti la mia sfida, ovvero quella di ignorarlo sino a Niatale e pare che ci sia riuscito. Dal 7 Novembre ad oggi, non ho più parlato delle miriadi di stupidaggini inutili costruite a tavoloni di Berlusconi e ho parlato di tante altre cose, di temi etici e sociali, di religione, del Vaticano e del Papa, del g8 gi Genova, della strage di Piazza Fontana e di ante altre cose.
Il Risultato è il seguente dal 8 Novembre 2008 al 24 Novembre 2008 ( 46 gg) ho ricevuto 2360 visite e 110 commenti. Forse è proprio vero che alla gente piacciono altre cose piuttosto che le cazzate inutili di cui molti parlano, quotidiani, tv e molto blogger ( purtroppo ) compresi.
Comunque sia, buone feste a tutti, fate i bravi!!
Pubblicato su Curiosità | Contrassegnato da tag ama il prossimo, Berlusconi, caro amico, commenti, Curiosità, natale, piedi cristina chiabotto, scommessa, sfida, ska-p, statistiche, temi etici sociali, visite | 12 Comments »